
PAZZI PER IL CODING

Benvenuto!
Sei pronto a dare vita alle tue idee con il coding ?
Certamente sei abituato a utilizzare smartphone e pc per studiare, navigare e giocare, ma ti piacerebbe conoscere il loro linguaggio per trasformarli in strumenti con cui esprime la tua creatività e dare vita alle tue idee?
Creare da solo giochi e applicazioni non è difficile, serve solo dialogare con il computer e dare dei compiti in un linguaggio a lui comprensibile.
Attuando Coding, una nuova lingua in codice, facile e divertente, anche tu potrai essere protagonista della tecnologia, entrare nel mondo della programmazione, risolvere problemi e vincere sfide da “grandi”.
Per cominciare clicca sul libro che hai acquistato e scarica tutti i materiali e le grafiche che renderanno uniche le tue storie animate e poi condividile con i tuoi amici... Buon divertimento!
1. VIDEOGAMES
Il primo libro di questa collana è pensato per introdurre i ragazzi ai concetti base della programmazione.
Utilizzando un linguaggio creato apposta per loro (Scratch 2.0/3.0), i giovani lettori potranno imparare a programmare e a creare giochi via via più complessi.

3. STORIE
Nel terzo volume della collana “Coding” i piccoli lettori impareranno a creare storie interattive con Scratch e, infine, un’app social per condividere con altri i momenti importanti delle giornata.
Utilizzando un linguaggio creato apposta per loro (Scratch 3.0), i giovani lettori potranno imparare a programmare e a creare giochi via via più complessi.

5. ANIMAZIONI, MUSICA E COLORI
Con il quinto volume della serie entriamo nel mondo del multimediale! Potrai infatti creare da solo nuovi giochi per il tuo pc e per il tuo smartphone e questa volta le musica e le animazioni saranno le grandi protagoniste!

2. SALA GIOCHI
Nel secondo volume della collana “Coding”, i giovani lettori impareranno a programmare e a ricreare i successi delle classiche sale giochi di tanti anni fa: Pong, Arco e frecce, Frogger e il mitico Space Invaders.
Utilizzando un linguaggio creato apposta per loro (Scratch 2.0/3.0), i giovani lettori potranno imparare a programmare e a creare giochi via via più complessi.

4. GIOCHI A QUIZ
In questo quarto volume della serie scopri come realizzare incredibili giochi a quiz per il tuo computer. Sai risolvere dei rebus con emoji e numeri? Vuoi sfidare la tua memoria e il tuo colpo d’occhio? Mettiti alla prova inventando da solo i tuoi giochi nuovi e originali!
